PROGETTO ERASMUS+

La NPC Rieti è lieta di informare che dopo mesi di lavoro è iniziato il primo progetto di mobilità Erasmus+ “Blue Horizons” in collaborazione con Bouncebackys, Youthworkireland.

Si tratta di una settimana di attività outdoor per approfondire il tema dell’acqua, risorsa così preziosa per la vita sul nostro pianeta ed elemento caratterizzante il nostro territorio.
Oggi l’acqua è la risorsa che richiede più attenzione e valorizzazione da parte di tutti.

Il Progetto prevede per 13 ragazzi irlandesi e 12 italiani tra i 14 e i 17 anni di trascorrere una settimana con la NPC di esplorare le acque del territorio reatino tramite sport outdoor come: rafting, canottaggio, canyoning, river walking, e molto altro.

Ad ottobre ci sarà la seconda fase, in cui lo stesso gruppo ragazzi sarà accompagnato in Irlanda per altre attività outdoor altrettanto divertenti.

La NPC ringrazia i partner: Agriturismo La Vaccheria che ospiterà i ragazzi, il Centro Raftingmarmore, l’ASD Madmadcanyoning, il Circolo Canottieri Piediluco e tutti coloro che parteciperanno alle attività.

“Grazie ai nostri amici Irlandesi e al fondo europeo Erasmus+ per permetterci di promuovere il nostro territorio, sentendoci parte di qualcosa di più grande, di una comunità internazionale che va oltre le nostre belle valli” – commenta la Società NPC.